Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento
Leggere insieme
Commento
Il percorso, iniziato al terzo anno “Leggere insieme” per quest’ultimo anno, in vista dell’Esame di Stato, ha assunto la
denominazione “Leggere la complessità”.
Considerata l'affinità con il programma di Educazione Civica, le 15 ORE DISCIPLINARI DI “CURVATURA” per il percorso P.C.T.O. sono state comuni. Pertanto per il
PCTO sono state utilizzate 15 delle 33 ore di Educazione Civica.
Importante comprendere questo perché, a seguito della pademia globale per il Covid-19, non abbiamo potuto svolgere normalmente le nostre ore adibite all'esperienza all'esterno della scuola.
Questo però, ci ha permesso di soffermarci sull'importanza dell'Orientamento, approfondendo le nostre competenze e cercando così di individuare il percorso migliore per il nostro futuro.
Tabella 5° anno
6 ore
Orientamento universitario.
15 ore
“Curvatura” curricolo (le 15 ore coincidono con parte delle ore di insegnamento di
Educazione Civica.
3 ore
Corso di Istituto “Conoscenza di sé e orientamento” – a cura della dott.ssa Malinconico
4 ore
Preparazione all’esame di Stato: simulazione della Prima prova di Italiano
2 ore
Ulteriore orientamento universitario: facoltà di ingegneria della Federico II di Napoli,
svolte in presenza.